Mi sono fatto da solo.
Credo di aver avuto per maestri i miei occhi.
OMAGGIO A MICHELANGELO ANTONIONI di Lorenzo Bellucci
NOI – Omaggio a Michelangelo Antonioni
IL VIDEO DEL FILM http://youtu.be/_Q6PSLaSR9o
Una Produzione TERZO OCCHIO CINEMATOGRAFICA
con
MARIA SOLE CALDARULO
AMEDEO CARLO CAPITANELLI
e RICCARDO LEONELLI
Musiche di ANDREA BELLUCCI
Montaggio di JESSICA CORRAO e FRANCESCA ADDONIZIO
Costumi di DANIELA FERRONI
Scenografie di CLAUDIO SCARAPAZZI
Autore della fotografia MAURIZIO GENNARO A.I.C. IMAGO
Prodotto da MICHELE RUFFINI
Scritto da LORENZO BELLUCCI e GIUSY ZEFFIRELLI
Regia di LORENZO BELLUCCI
LA LOCONDINA DEL FILM
Sinossi
Monica (Maria Sole Caldarulo) è sposata con Alberto (Amedeo Carlo Capitanelli), un marito distante e sempre impegnato con il lavoro. La vita di coppia è sgretolata, manca il dialogo e non c’è più condivisione. Alberto è consapevole di perdere la moglie, ma non fa nulla per colmare la distanza che li separa, vittima di una forte apatia. Monica inizia a frequentare Guido (Riccardo Leonelli), un ragazzo romantico e innamorato di lei. Nei momenti che trascorre con lui, Monica ritrova equilibrio, dialogo e comprensione, oltre al sorriso da qualche tempo svanito dal suo viso. Un pomeriggio Monica, mentre si trova in compagnia di Guido, ha un forte senso di malinconia e insicurezza.
“NOI – Omaggio a Michelangelo Antonioni” è l’espressione della crisi personale di una coppia, l’incapacità di comunicare, l’alienazione provocata dal malessere esistenziale. La ricerca di una felicità e di un equilibrio nella realtà intima di due persone, riflesso di un malessere collettivo più generale, sullo sfondo della crisi economica dei nostri giorni.
Il cortometraggio è stato realizzato nel 2012 per celebrare il centenario della nascita del regista Michelangelo Antonioni.
FOTO DI SCENA DEL FILM