Mi sono fatto da solo.
Credo di aver avuto per maestri i miei occhi.
L’isola di Budelli e Il deserto rosso
Per trasformare una favola in realtà forse serve una “petizione”.
La Petizione lanciata da Alfonso Pecoraro Scanio e Fondazione UniVerde attraverso change.org , ha raggiunto 84.000 firme, ma si prefigge di arrivare a 100.00.
Il 19 novembre 2013 presso l’Open Colonna, Palazzo delle Esposizioni a Roma, è stato organizzato l’ “Aperitivo rosa” pre promuovere la petizione “SALVIAMOBUDELLI”.
Citeremo solo alcuni dei numerosi ospiti intervenuti. Naturamente non poteva mancare Alfonso Pecoraro Scanio Presidente Fondazione Univerde e promotore dell’iniziativa; Salvatore Barbera Direttore Campagne Change.org; Giuseppe Bonanno Presidente Parco Nazionale Arcipelago di La Maddalena; Oliviero Beha giornalista, scrittore, saggista, conduttore televisivo e radiofonico; Loredana De Petris presidente dei senatori del gruppo Misto-Sel; Fulco Pratesi giornalista, ambientalista, illustratore e politico italiano, fondatore del WWF Italia, di cui attualmente è presidente onorario; Rosario Trefiletti Presidente Federconsumatori; Elisabetta Antonioni, nipote del regista Michelangelo Antonioni e Presidente dell’Associazione “Michelangelo Antonioni”.
Al fianco di Sel ci sono già altri testimonial del mondo della cultura e dello spettacolo. C’è lo chef Antonello Colonna, ma è decisamente più emblematica la presenza della nipote del regista Michelangelo Antonioni che sulla spiaggia rosa, oggi inavvicinabile, diresse Monica Vitti in una sequenza del film Deserto Rosso nel 1964.