Mi sono fatto da solo.
Credo di aver avuto per maestri i miei occhi.
Villa Horti della Fasanara – Sede dell’Associazione a Ferrara
A Historical Residence in the Country
Una Splendida Dimora Storica immersa nel Verde
La prestigiosa sede dell’Associazione “Michelangelo Antonioni”
http://www.hortidellafasanara.com/
In Ferrara, a few steps away from Estense Castle, and from Palazzo dei Diamanti, there is Villa Horti della Fasanara, one of the most fascinating places in the city, where history, art and nature stay together as one in an enchanted renaissance environment.
An historic residence of the IX century, beautifully renovated, stylish and refined, for travellers who love peace and harmony, culture and an accesible luxury.
A place to be discovered magically, during spring and summer evenings when the lights go down and one can appreciate details, colours, smells of the place.
A Ferrara a pochi passi dal Castello Estense e dal Palazzo dei Diamanti si trova Villa Horti della Fasanara uno dei luoghi più affascinanti e curati della città, in cui storia, arte e natura si intrecciano in una splendida cornice rinascimentale.
Una dimora storica dell’Ottocento, splendidamente restaurata, elegante e raffinata per i viaggiatori che apprezzano il bello, l’armonia, la tranquillità, la cultura ma anche un lusso accessibile, che conforta il cuore e accende la fantasia.
Da scoprire, magicamente, durante le sere primaverili ed estive, quando le luci calano e i colori, insieme ai profumi e i dettagli, ne accentuano la suggestione.
Nelle due fotografie di Giulia Paratelli a Villa Horti, le opere fotografiche di Orith Youdovich esposte alla mostra personale: “Come devo vivere. Dialoghi visivi con il cinema di Michelangelo Antonioni”
Dal 4 dicembre 2012 all’1 maggio 2013