Mi sono fatto da solo.
Credo di aver avuto per maestri i miei occhi.
Medium i film di michelangelo antonioni e la critica del tempo. Di e su Antonioni
Un sincero, sentito ringraziamento a Mario Mancini per gli scritti, l’importante lavoro di raccolta della critica del tempo e traduzione dell’intervista a “Playboy”.
Written by
Mario Mancini
Graduated in European history in Florence, he started working in publishing soon after having come across a Mac computer in 1984
https://medium.com/search?q=i%20film%20di%20michelangelo%20antonioni
Di e su Antonioni:
Antonioni: farò film fino a quando non ne farò uno che mi piacerà dal primo all’ultimo fotogramma. Poi smetterò
Intervista a “Playboy” del novembre 1967
L’arte dell’attore di cinema
Dibattito tra Michelangelo Antonioni e Aleksej Batalov
https://medium.com/@marioxmancini/larte-dell-attore-di-cinema-ed506471e3dd
Roland Barthes: le tre virtù di Antonioni
Vigilanza, saggezza, fragilità
https://medium.com/@marioxmancini/roland-barthes-le-tre-virt%C3%B9-di-antonioni-7e03c04a17a1
Film e critica:
Professione: reporte (1974)
Zabriskie Point (1969)
Blow-Up (1967)
Il deserto rosso (1964)
L’eclisse (1962)
La notte (1961)
L’avventura (1960)
Il grido (1957)
Le amiche (1955)
I 50 anni da Zabriskie Point Antonioni. Dissolvenza al bianco
https://medium.com/@marioxmancini/i-50-anni-da-zabriskie-point-e8df7cdc4d59