Mi sono fatto da solo.
Credo di aver avuto per maestri i miei occhi.
“… ma tu, Dante, come definisci l’Architettura?” Lezione dell’Architetto Dante Bini – Scuola di Dottorato in Scienze dell’Architettura Seminario “Versus”
Lezione dell’Architetto Dante Bini – Scuola di Dottorato in Scienze dell’Architettura – Seminario “Versus” 25 febbraio 2022 – Aula Magna, Piazza Borghese 9 – Roma Professor Alberto Bologna promotore ed ideatore dell’evento.
Un particolare ringraziamento al professor Alberto Bologna per aver organizzato questo incontro; all’architetto Dante Bini per averci invitato all’evento. Un ulteriore, sentito ringraziamento al professor Bologna per averci inviato il link con la registrazione della interessantissima conferenza dell’arch. Dante Bini alla Sapienza.
https://www.youtube.com/watch?v=JgE7jKbjFPc
“Versus” è un seminario di ricerca sul progetto di architettura. Architetti che hanno studiato altri architetti parlano del loro confronto con figure rilevanti per la loro ricerca. Versus propr. «il voltare», quindi l’andare a capo, volgere, pone l’accento sul guardare all’indietro, ma ha una radice nel greco che significa anche misura e scansione. La parola Versus esplicita come questo confronto sia complesso e definisca un campo di azione anche di contrasto e opposizione in cui la “dimensione antagonista” del confronto è intesa come virtuosa e prolifica per il futuro. Gli architetti di questo primo ciclo di incontri sono studiosi e protagonisti della cultura architettonica romana, che parlano di architetti romani che, a loro volta, hanno segnato con la loro opera un periodo fondamentale della cultura architettonica italiana.
– Sapienza Università di Roma – Dipartimento Architettura e Progetto – DiAP – Dottorato di Ricerca in Architettura e Costruzione – DRACo – Dottorato di Ricerca Architettura Teorie e Progetto
0:00 Prof.ssa Dina Nencini 2:46 Prof.ssa Anna Irene Del Monaco 10:08 Prof. Alberto Bologna 15:25 Arch. Dante Bini

Prof.ssa Dina Nencini

Prof.ssa Anna Irene Del Monaco

Prof. Alberto Bologna

Arch. Dante Bini