Mi sono fatto da solo.
Credo di aver avuto per maestri i miei occhi.
Le Torri Hamon a Ravenna
Le torri immortalate da M. Antonioni nel film “Il deserto rosso” sono state abbattute da tempo, ne rimangono due o per meglio dire ne rimane una per il momento intatta e un’altra già parzialmente interessata dalla distruzione.
Domenica 7 aprile 2024 si è svolta una manifestazione di protesta per chiedere che almeno una torre Hamon a Ravenna sia preservata e non venga abbattuta come sta avvenendo per l’altra situata a poca distanza.
L’Associazione Michelangelo Antonioni era presente, nella persona del presidente Elisabetta Antonioni e dell’addetto stampa Pier Paolo Pediali. Nel 2024 si ricorda il sessantesimo anniversario del primo film a colori del regista ferrarese, “Il deserto rosso” girato in parte proprio a Ravenna. Archeologia industriale: ” Nonostante la vicinanza nel tempo e l’apparente solidità delle strutture di cui si avvale, la storia del processo industriale è fondata in gran parte su materiale deperibile, come gli stessi metalli, soggetti oltre che alla corrosione, al riciclaggio, e gli stessi edifici industriali, che, concepiti in funzione di un uso temporaneo e di specifiche tecnologie, hanno durata conforme alla funzionalità dell’impiego e un’obsolescenza assai maggiore dell’edilizia civile e dell’architettura tradizionale. Lo stesso si può dire per gli archivi d’azienda e per i disegni tecnici, che, essendo anch’essi finalizzati alla produzione, sono per ciò stesso destinati a un uso temporaneo. Per tutte queste ragioni, se non si provvederà in tempo alla salvaguardia di queste testimonianze, future generazioni potrebbero più facilmente studiare il Quaternario o la civiltà degli Etruschi piuttosto che le prime acciaierie o le prime centrali elettriche. Realizzazioni di archeologia industriale. − Nei paesi anglosassoni, ma anche in Europa e in Italia, oltre che allo studio e alla conservazione del patrimonio industriale si è pervenuti anche a notevoli realizzazioni di riuso e di popolarizzazione di edifici industriali, macchinari, ambienti e territori, sedi storiche del processo di industrializzazione. ” Da Vocabolario Treccani
Elisabetta Antonioni a Ravenna protesta contro l’abbattimento delle torri Hamon (rainews.it)
Abbattimento delle torri Hamon, associazioni e cittadini in piazza per salvarle (rainews.it)
Torri Hamon, inutili gli appelli. Iniziata la demolizione (rainews.it)
Alcune immagini delle torri e della manifestazione

Da sinistra Pier Paolo Pedriali addetto stampa ed Elisabetta Antonioni presidente dell’Associazione Michelangelo Antonioni alla manifestazione.
Marcello Landi, presidente dell’Associazione Dis-Ordine consegna un tessera onoraria dell’associazione ad Elisabetta Antonioni

Marcello Landi, presidente dell’Associazione Dis-Ordine consegna una tessera onoraria al presidente dell’Associazione Michelangelo Antonioni

Elisabetta Antonioni intervistata dal giornalista Francesco Rossi per il Tg 3 e il GR 3 dell’Emilia Romagna