Mi sono fatto da solo.
Credo di aver avuto per maestri i miei occhi.
BIBLIOGRAFIA
Bibliografia di Michelangelo Antonioni (parziale ed in continuo aggiornamento). Sono graditi suggerimenti ed integrazioni.
- Michelangelo Antonioni (a cura di), Paul Morand Il Signor Zero. Jandi Rditori, 1944 (ristampato da Passigli Editori)
- Michelangelo Antonioni, Sei film: Le amiche, Il grido, L’avventura, La notte, L’eclisse, Deserto rosso, Einaudi 1964
- Michelangelo Antonioni, Blow-up, Einaudi 1967
- Michelangelo Antonioni, Tecnicamente dolce, Einaudi 1976
- Michelangelo Antonioni, 2 Agosto 1980 ore 10.25 (Di fronte a queste immagini) Comune di Bologna
- Michelangelo Antonioni, Quel bowling sul Tevere, Einaudi 1983
- Wim Wenders, Il tempo con Antonioni, Edizioni Socrates, 1995
- Michelangelo Antonioni, I film nel cassetto,Marsilio 1995
- Michelangelo Antonioni-Tonino Guerra, L’aquilone. Una favola per il terzo millennio, con illustrazioni di V. Medzibouskiy, Delfi 1996
- Michelangelo Antonioni, Fare un film è per me vivere. Scritti sul cinema, Venezia, Marsilio 2001
- Michelangelo Antonioni, Carlo di Carlo e Giorgio Tinazzi (a cura di), Sul cinema, Venezia, Marsilio, 2004
- Anna Maria Giacomelli, Italia Saitta, Crisi dell’uomo e della società nei film di Visconti e di Antonioni, Alba, Paoline, 1972
- Carlo Di Carlo (a cura di), Il primo Antonioni, Cappelli 1973
- Piero Mechini e Roberto Salvadori (a cura di), Rossellini, Antonioni, Bunuel, Padova, Marsilio, 1973
- Giorgio Tinazzi, Michelangelo Antonioni, Firenze, La Nuova Italia, 1976. Il Castoro Cinema n. 1
- Roberto Tassi (a cura di), Michelangelo Antonioni: le montagne incantate: catalogo della Mostra del 20 ottobre-30 novembre 1984, Parma, Consigli Arte, 1984
- Cesare Biarese e Aldo Tassone, I film di Michelangelo Antonioni, Roma: Gramese, 1985.
- Michele Mancini e Giuseppe Perrella (a cura di), Michelangelo Antonioni, architetture della visione = Michelangelo Antonioni, architecture in vision, Roma, Coneditor, 1986
- Aldo Tassone, I film di Michelangelo Antonioni, Roma, Gremese, 1990.
- Giorgio Tinazzi, Michelangelo Antonioni, 5. ed. aggiornata, Roma, Il Castoro , 1994.
- David Gianetti, Invito al cinema di Michelangelo Antonioni, Milano, Mursia 1999.
- Carlo Di Carlo (a cura di), Il cinema di Michelangelo Antonioni, Il Castoro 2002,
- Giorgio Tinazzi, Michelangelo Antonioni, ed. accresciuta, Roma, Il Castoro, 2002
- M. Orsini (a cura di), Michelangelo Antonioni. I film e la critica 1943-1995: un’antologia, Roma, Bulzoni 2002
- Aldo Tassone, I film di Michelangelo Antonioni: un poeta della visione, 3. ed. riveduta e aggiornata, Roma, Gremese, 2002
- Saverio Zumbo, Al di là delle immagini. Michelangelo Antonioni, Alessandria, Falsopiano 2002
- Sandro Bernardi, Il paesaggio nel cinema italiano, Venezia, Marsilio 2002
- Debora Farina, Eros is sick. Il cinema di Michelangelo Antonioni, Editrice Cinetecnica 2005
- G. Martini (a cura di), Michelangelo Antonioni, Alessandria, Falsopiano 2007
- Anna Imponente (a cura di), Michelangelo Antonioni: le montagne incantate: catalogo della Mostra del 30 ottobre-9 dicembre 2007, Roma, Gangemi 2007
- Seymour Chatman, Michelangelo Antonioni. Tutti i film, a cura di Paul Duncan. Köln: Taschen, 2008
- Francesco Torre Il cinema delle Eolie: una storia, più storie. Prefazione di Francesco Alliata di Villafranca. La Feluca Edizioni Messina, 2010
- Maurizio G. De Bonis – Orith Youdovich COSA DEVO GUARDARE Riflessioni critiche-fotografiche sui paesaggi di M. Antonioni, prefazione di Sandro Bernardi postfazione di Simcha Shirman POSTCART, 2012
- Nicola Ranieri, Amor vacui. Il cinema di Michelangelo Antonioni, II edizione. Treglio: Meta Edizioni, 2013
- Dominique Païni (a cura di), Lo sguardo di Michelangelo. Antonioni e le arti, Catalogo della mostra di Ferrara, Palazzo dei Diamanti 10 marzo – 9 giugno 2013. Ferrara: Ferrara Arte, 2013.
- Brigitte Tast, Hans-Jürgen Tast: light room – dark room. Antonionis “Blow-Up” und der Traumjob Fotograf, Kulleraugen Vis.Komm. Nr. 44, Schellerten 2014
- Antonio Costa La mela di Cézanne e l’accendino di Hitchcock – Il senso delle cose nei film. Piccola Bibliotaca Einaudi, 2014
- Adriano Zanni Red Desert Chronicles. Postcards from Ravenna, 2014