Chambre 666 Wim Wenders- Michelangelo Antonioni

“Noi sappiamo che sotto l’immagine rivelata ce n’è un’altra più fedele alla realtà, e sotto quest’altra un’altra ancora, e di nuovo un’altra sotto quest’ultima, fino alla vera immagine di quella realtà, assoluta, misteriosa che nessuno vedrà mai, o forse fino alla scomposizione di qualsiasi immagine, di qualsiasi realtà.” Michelangelo Antonioni

Monica Vitti – La vita in diretta – 19-03-2018

“La Vita in Diretta” Durante la puntata del 19-03-2018, omaggio a Monica Vitti. Presentati da  Marco Liorni  sono intervenuti Laura Delli Colli, Enrico Magrelli, Barbara Bouchet, ed Elisabetta Antonioni intervistata da Federica De Denaro presso  Villa Horti della Fasanara, a Ferrara.

“La dolce Vitti” – La vita in diretta RAI 1 – 19 marzo 2018

Lunedì 19 marzo durante la trasmissione “La vita in diretta”, Rai 1, si parlerà di Monica Vitti e della mostra a lei dedicata: “La dolce Vitti”. Elisabetta Antonioni ne parlerà in collegamento da Ferrara presso la sede dell’Associazione a Villa Horti della Fasanara.   http://www.hortidellafasanara.com/?lang=it

Come sono cambiato io e come è cambiato il cinema.

Nel documentario del 1978, “Antonioni visto da Antonioni”, Lino Miccichè intervista il regista sui cambiamenti avvenuti nel mondo del cinema a partire dalle sue prime opere cinematografiche come il documentario “Gente del Po” e i film “Cronaca di un amore”, “La signora senza camelie” e “I vinti”.

Renzo Arbore intervista Michelangelo Antonioni 1984

In questa trasmissione celebrativa dei 60 anni della radio, Renzo Arbore intervista il maestro del cinema italiano Michelangelo Antonioni sui suoi ricordi radiofonici. Il regista racconta di primi contatti “traumatici”, considerato che la madre ascoltava fino a tarda notte radiodrammi che anche lui era costretto a sorbirsi dalla stanza attigua. Un Antonioni inedito a colloquio informale con Arbore.