Caro Antonioni… di Roland Barthes

     1 Gennaio 1980      Il sindaco Renato Zangheri consegna nell’Aula dello Stabat Mater       “l’Archiginnasio d’oro” per l’anno 1979 a Michelangelo Antonioni per il suo impegno nel cinema neorealista. Oratore ufficiale della celebrazione è il critico e scrittore francese Roland Barthes.

L’ARENA.IT

Michelangelo Antonioni qui tagliava Monica Vitti ANNIVERSARIO. Nel centenario dalla nascita, una pagina poco nota nella storia del cineasta Cinquant’anni fa il regista girò nel Museo di storia naturale una scena con l’attrice e l’avvocato Vasco Consoli, poi sparita dal film «L’eclisse».

“Cosa devo guardare”

MARTEDI’, 4 DICEMBRE 2012, ORE 17.00  BIBLIOTECA COMUNALE ARIOSTEA, SALA AGNELLI  Via Scienze 17, Ferrara / Telefono: 0532.418200

Calendario 2013

Gli amici della Galleria Del Carbone, a Ferrara, hanno preparato un   calendario 2013 – omaggio a Michelangelo Antonioni. Gli artisti, uno per ogni mese, hanno creato un’opera ispirata alla cinematografia del Maestro. I calendari sono in vendita presso la Galleria, per contatti e informazioni: http://facebook.com/paolo.volta

LA RICERCA DI UN POSTO NEL PAESAGGIO

Nell’ambito delle celebrazioni per il Centenario della nascita di Michelangelo Antonioni, le Associazioni “Basso Profilo” e “Michelangelo Antonioni” propongono il “Piano Michelangelo Antonioni | La ricerca di un posto nel paesaggio” (settembre 2012-settembre 2013)

Archivio Istituto Luce & Antonioni

L’Archivio Storico Luce racchiude fotogrammi di settant’anni di storia e vita sociale italiana dagli anni venti agli anni novanta. Un patrimonio inestimabile della nostra memoria visiva, ora anche su Youtube. Clicca qui per visionare i filmati su Michelangelo Antonioni

Le ragazze di Antonioni

LE RAGAZZE DI ANTONIONI. Alessandro Baronciani in mostra. 5/31 ottobre Zuni via Ragno 15. Ferrara

“Cosa devo guardare?”

A cura dell’Associazione “Michelangelo Antonioni”  martedì 4 dicembre 2012, ore 17 presso la Sala Agnelli della Biblioteca Comunale di Ferrara la casa editrice Postcart presenta il  volume “Cosa devo guardare?” di Maurizio Giovanni De Bonis e Orith Youdovich, “Riflessioni critiche e fotografiche sui paesaggi di Michelangelo Antonioni” (Edizioni Postcart, 2012) Intervengono gli Autori. Cosa esprime veramente un paesaggio? Quali valori …