Mi sono fatto da solo.
Credo di aver avuto per maestri i miei occhi.La Donna dell’anno
Domenica 29 settembre alle ore 15,30 presso la Sala Estense del Comune di Ferrara verrà consegnato il premio “505 la Donna dell’anno”
Domenica 29 settembre alle ore 15,30 presso la Sala Estense del Comune di Ferrara verrà consegnato il premio “505 la Donna dell’anno”
Il 31 maggio 2024 è stato inaugurato lo “Spazio Antonioni” a Ferrara.
Italia Nostra: colpo di scena torri Hamon. Tutelate dal PUG, ma il sindaco muto e il piano nel cassetto da tre anni
Interessante, inedito documento sul restauro de L’Avventura. Un sentito ringraziamento a Patricia Barsanti, CinématographiqueLyre
Interessantissimi documenti originali che testimoniano la censura al film “Il Grido” di Michelangelo Antonioni. Aprire il link per visionare tutti i documenti.
Una lettera di Michelangelo Antonioni a Lanfranco Caretti
La Nuova Ferrara, 3 febbraio 2022, ricorda Monica Vitti con la testimonianza di Elisabetta Antonioni.
Maria Luisa Ceciarelli, in arte Monica Vitti è morta oggi, 02-febbraio-2022, a Roma. Nata il 3 novembre del 1931, è stata la “musa” di Michelangelo Antonioni. Le mie più sentite, sincere condoglianze al marito, Roberto Russo. Con affetto Elisabetta Antonioni.
Ringraziamo Sonia Picozzi per avere acconsentito a pubblicare nel nostro sito il suo importante studio su Giovanni Fusco e la moderna musica da film.
Ringraziamo Rossella Cillani di Sorbonne Univerciné per averci inviato i link della trasmissione dedicata al film “Al di là delle nuvole” di M. Antonioni.