Letture giovanili di Michelangelo Antonioni

Libri appartenuti al giovane Antonioni, gelosamente conservati dal fratello Carlo Alberto. Ora fanno parte dell’archivio dell’Associazione Michelangelo Antonioni, curato dalla nipote Elisabetta Antonioni.

Il bosco bianco

Testo scritto da Michelangelo Antonioni nel 1964 a Ravenna, durante le riprese del film “Il deserto rosso”, introduce uno dei libri della collana “Dal soggetto al film”, ideata dal critico e cineasta bolognese Renzo Renzi per l’editore Cappelli.

SCANDALI SEGRETI

Teatro Eliseo Roma  Prima rappresentazione in Italia 31 ottobre 1957

Archivio Michelangelo Antonioni on line

Acquistato nel 1998 dal Comune di Ferrara e conservato presso le Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea, l’archivio è costituita da circa 47.000 pezzi. Fotografie, circa 27.000; opere d’arte; oggetti e carte appartenute e conservate da Michalangelo Antonioni. Sceneggiature, fotografie di scena, libri, dischi, oggetti personali. Ricchissimo l’epistolario.

La funivia del Faloria

Documentario di Michelangelo Antonioni, durata 10 min. – Italia 1950. “La Funivia del Faloria” is a 1950 Italian documentary film directed by Michelangelo Antonioni.

La Cupola in Costa Paradiso

This is a lecture by Dante Bini on the Binishell he built for the director Michelangelo Antonioni on the rugged coast of Sardinia in 1971.

Le case di Antonioni a Ferrara

Ricerca, foto e filmato di Elisabetta Antonioni: le case abitate da Michelangelo Antonioni, i suoi genitori e il fratello Carlo Alberto, a Ferrara.