Mi sono fatto da solo.
Credo di aver avuto per maestri i miei occhi.il venerdì di Repubblica 25 settembre 2015
La fabbrica dei sogni di Maria Pia Fusco.
La fabbrica dei sogni di Maria Pia Fusco.
L’actrice et le réalisateur s’étaient imaginé un cocon en forme de soucoupe volante, perché sur une falaise de Sardaigne. Elle fut achevée après leur séparation. Par Olivier Guez
Un bellissimo intervento di Michelangelo Antonioni. TVP KULTURA
Il Mondo è stato un settimanale politico, culturale ed economico fondato da Gianni Mazzocchi (promotore anche de «L’Europeo»). Il primo numero del «Mondo» uscì il 19 febbraio 1949.
Nel 1972 Michelangelo Antonioni gira il documentario cinese Cina che suscita le ire del governo di Pechino che lo bolla come “nemico”.
“L`Espresso” 1975, commenti del regista Michelangelo Antonioni e del giornalista Giorgio Bocca a proposito del viaggio di Dario Fo in Cina.
Brouillards de velours – Nebbie di velluto
Michelangelo Antonioni. Un Maestro non abbastanza ricordato 16 dicembre 2014 –
RICEVIAMO DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RAVENNA LA RASSEGNA STAMPA RELATIVA ALL’OMAGGIO AL FILM “IL DESERTO ROSSO”, VOLENTIERI PUBBLICHIAMO.
RASSEGNA STAMPA