Mi sono fatto da solo.
Credo di aver avuto per maestri i miei occhi.
Michelangelo Antonioni – Uno sguardo fuori dal tempo. SEMINARIO
PRESSO VILLA HORTI DELLA FASANARA, FERRARA SABATO, 27 APRILE 2013, ORE 17.30
Horti della Fasanara
Via delle Vigne 34, Ferrara / Telefono: 338.1543721; 347.4589036
PARTECIPAZIONE GRAUITA
Il seminario “Michelangelo Antonioni – Uno sguardo fuori dal tempo”, a cura dell’Associazione “Michelangelo Antonioni” e della MLB Home Gallery, si svolgerà in occasione del finissage della mostra di Orith Youdovich COME DEVO VIVERE – Dialoghi visivi con il cinema di Michelangelo Antonioni a cura di Maria Livia Brunelli e allestita presso gli Horti della Fasanara.
RELATORI: Maurizio G. De Bonis, critico cinematografico e delle arti visive e Orith Youdovich, fotografa, autori del libro COSA DEVO GUARDARE – Riflessioni critiche e fotografiche sui paesaggi di Michelangelo Antonioni (Postcart, 2012).
La figura di Michelangelo Antonioni, soprattutto nel periodo più recente, è stata spesso accostata a un territorio espressivo nel quale confluiscono arti e linguaggi differenti. Ma un aspetto fondamentale ancora non analizzato in profondità è l’intensa relazione tra lo sguardo di Michelangelo Antonioni e la fotografia del XX secolo con particolare riferimento ad alcune produzioni fotografiche internazionali del dopoguerra.
Il seminario intende mettere in luce connessioni tra le visioni di Antonioni, quelle di alcuni fotografi che hanno operato nel suo stesso periodo ma anche in altre epoche e le moderne forme di comunicazione.
La struttura del seminario è basata sulla correlazione critica di sequenze del cinema di Antonioni e opere di grandi fotografi contemporanei e del passato. Lo scopo è quello di evidenziare reciproche influenze e la partecipazione da parte di Michelangelo Antonioni a un sistema artistico molto più ampio rispetto a quello cinematografico.
Nella seconda parte del seminario la fotografa Orith Youdovich illustrerà, utilizzando le sue stesse opere, il meccanismo che l’ha portata a interagire con la poetica visiva di Michelangelo Antonioni. Percorrendo la sua mostra COME DEVO VIVERE, insieme ai partecipanti analizzerà il metodo attraverso il quale il suo modo personale di guardare il mondo è entrato in stretta comunicazione con gli aspetti formali del cinema di Antonioni e fornirà una possibile chiave di lettura sul rapporto tra fare fotografia e nutrizione culturale dello sguardo.
INFORMAZIONI
Sabato 27 aprile 2013, ore 17.30
Villa Horti della Fasanara, Via delle Vigne 34, Ferrara / Telefono: 338.1543721; 347.4589036
PARTECIPAZIONE GRATUITA
INFO:
MLB Home Gallery: mlb@mlbgallery.com – Telefono: 346.7953757
Associazione “Michelangelo Antonioni”: ufficiostampa@michelangeloantonioni.info